Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

luogo oscuro

См. также в других словарях:

  • luogo — luò·go s.m. FO 1. porzione di spazio delimitata idealmente o materialmente: gli infiniti luoghi dell universo, i luoghi in cui vaga la mente Sinonimi: dove, parte, 1posto. 2. parte determinata e limitata della superficie terrestre, regione: un… …   Dizionario italiano

  • oscuro — [dal lat. obscurus ]. ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio ] ▶◀ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo,… …   Enciclopedia Italiana

  • latebra — /la tɛbra/ o / latebra/ s.f. [dal lat. latĕbra, der. di latēre star nascosto ], lett. 1. [spec. al plur., luogo oscuro, in cui ci si può nascondere: Ansanti li vede... Le note l. del covo cercar (A. Manzoni)] ▶◀ nascondiglio, rifugio, riparo,… …   Enciclopedia Italiana

  • catacombale — ca·ta·com·bà·le agg. CO 1. relativo a catacomba 2a. fig., di luogo, oscuro e silenzioso come una catacomba 2b. triste, lugubre: è di umore catacombale {{line}} {{/line}} DATA: 1965 …   Dizionario italiano

  • erebo — è·re·bo s.m. TS mitol. spec. con iniz. maiusc., nella mitologia greca, luogo oscuro e sotterraneo dove dimoravano i morti {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: dal lat. Ĕrĕbu(m), dal gr. Érebos …   Dizionario italiano

  • erebo — {{hw}}{{erebo}}{{/hw}}s. m. Nella mitologia greca, luogo oscuro, sotterraneo, dimora dei morti …   Enciclopedia di italiano

  • rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare …   Enciclopedia Italiana

  • erebo — [nella mitologia greca l Érebos era un luogo oscuro, dimora dei morti] s. m. (est., lett.) inferno, regno dei morti. SFUMATURE ► inferno …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • scuro — 1scù·ro agg., s.m., avv. I. agg. AU I 1. poco o male illuminato: stanze scure; immagini, fotografie scure; privo di luce, buio: notte scura | cupo, nuvoloso: cielo, tempo scuro Sinonimi: oscuro; buio, tenebroso | fosco, livido, nuvoloso, plumbeo …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»